La Direttiva (UE) 2024/1760 (Corporate Sustainability Due Diligence Directive – CS3D o CSDDD), pubblicata il 5 luglio 2024, stabilisce i requisiti di due diligence per le aziende, con l’obiettivo di prevenire e mitigare gli impatti negativi sui diritti umani e sull’ambiente. La direttiva amplia gli obblighi di trasparenza ESG a tutta la filiera e introduce piani per la compatibilità climatica aziendale. Tuttavia, il campo di applicazione è stato ridotto rispetto alla bozza originale, escludendo molte imprese.
NEWS RECENTI
- Beyond Us: l’Osservatorio che traccia il futuro della sostenibilità
- Impatto dell’AI nei processi di recruiting: una prospettiva ESG
- Prodeco Pharma e l’impegno concreto alla responsabilità
- 4C certificata B Corporation™: un percorso di crescita responsabile
- Il futuro del diritto sostenibile: come l’Università di Bari sta preparando i professionisti del domani
RECENT NEWS
- Beyond Us: l’Osservatorio che traccia il futuro della sostenibilità
- Impatto dell’AI nei processi di recruiting: una prospettiva ESG
- Prodeco Pharma e l’impegno concreto alla responsabilità
- 4C certificata B Corporation™: un percorso di crescita responsabile
- Il futuro del diritto sostenibile: come l’Università di Bari sta preparando i professionisti del domani